IL CICLO DEL VETRO
Da un rottame di vetro “Grezzo”, ovvero un rifiuto proveniente principalmente dalla raccolta differenziata, ad un rottame “Pronto Al Forno”, ovvero una Materia Prima Seconda impiegata dalle vetrerie in sostituzione delle materie prime naturali (sabbia naturale, soda, ecc.).
QUALI SONO I PROCESSI DI
TRATTAMENTO DEL VETRO?
Quando la materia prima arriva nello stabilimento VETRECO subisce una trasformazione che comprende quattro processi ben distinti e ciascuno di essi è fondamentale per preparare un prodotto “Pronto Forno” di ottima qualità.
IL BILANCIO DI MATERIA
DELLO STABILIMENTO VETRECO DI SUPINO?
Per ogni 100 t di Rottame Grezzo avviato al trattamento nell’anno 2022 sono state prodotte:
- Circa 75 t di MPS Pronto al Forno, separato per colore
- Circa 13 t di MPS Sabbia di Vetro
- Circa 2 t di rifiuti, avviati a recupero presso impianti specializzati.
In particolare:
- Gli imballaggi ferrosi sono conferiti al Consorzio di filiera (Ricrea)
- Gli imballaggi non ferrosi sono conferiti al Consorzio di filiera (Cial) e ad altri impianti per il successivo recupero
- Le polveri di vetro sono conferite a specifici impianti per il recupero delle stesse
- Circa 9 t di rifiuti sono stati smaltiti in discarica.
Pertanto, per ogni 100 t di Rottame Grezzo avviato al trattamento, nell’anno 2022 sono state prodotte circa 89 t di MPS.
Solamente 9 t sono state smaltite in discarica.